Manca sempre meno all’Eurovision Song Contest: quando e dove seguire il celebre concorso

L’Eurovision Song Contest è ormai alle porte: ecco quando e dove seguire live il concorso musicale più amato d’Europa.

Appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica, l’Eurovision Song Contest rappresenta da anni uno degli eventi musicali più importanti a livello internazionale. Nel corso delle varie edizioni, le quali si susseguono ogni anno dal 1956, il concorso musicale ha contribuito a lanciare le carriere di grandi nomi della discografia mondiale, diventando un vero e proprio fenomeno di massa.

Eurovision Song Contest logo e donna che indica
Manca sempre meno all’Eurovision Song Contest: quando e dove seguire il celebre concorso (Foto ANSA) – Alfabeta2.it

Per gli artisti emergenti, difatti, la vetrina dell’ESC costituisce uno dei palchi più prestigiosi dove esibirsi per raggiungere un pubblico fuori i propri confini nazionali. Ad ogni paese partecipante, difatti, spetta il compito di selezionare una canzone originale e un interprete attraverso un processo di selezione interno alla Nazione.

Quest’anno l’Italia verrà rappresentata dal cantautore toscano Lucio Corsi con la sua Volevo essere un duro, canzone vincitrice del secondo posto al Festival di Sanremo 2025. L’attesa per l’esibizione dell’artista cresce, così come i preparativi finali per l’inizio della prima serata dell’attesissimo concorso.

Eurovision Song Contest: dove e quando seguire il concorso

Manca sempre meno all’inizio della prima serata dell’ESC 2025 attesa il 13 maggio, momento in cui si esibiranno i 15 partecipanti e i 10 Paesi i quali hanno già passato il primo turno. Dopo la vittoria nel 2024 dell’artista Nemo con il brano The Code, quest’anno l’Eurovision Song Contest verrà ospitato nella città di Basilea, in Svizzera. A fare da cornice all’evento sarà la St. Jakobshalle della città svizzera, arena da 12.000 posti situata a pochi chilometri dalla Francia e dalla Germania.

BigMama e Gabriele Corsi
Eurovision Song Contest: dove e quando seguire il concorso (Foto ANSA) – Alfabeta2.it

La seconda semifinale del concorso musicale, invece, verrà trasmessa il giorno 15 maggio, per poi concludere con la finale e le votazioni il 17 maggio. In Italia, l’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 1 con la conduzione di Gabriele Corsi e BigMama. Ad annunciare i punteggi, inoltre, sarà presente Topo Gigio in supporto dell’artista Lucio Corsi, compagno di esibizioni sanremesi. La diretta verrà trasmessa a partire dalle ore 21 il 13, il 15 e il 17 maggio.

Per l’occasione, la Rai utilizzerà audiodescrizioni e sottotitoli disponibili per ogni esibizione dei cantanti in gara. La finale, inoltre, verrà trasmessa anche nella Lingua dei Segni con undici performer i quali interpreteranno le canzoni in gara e due performer che seguiranno i conduttori del concorso. La trasmissione delle puntate, inoltre, verrà anticipata alle ore 20.15 da una breve anteprima pensata per introdurre gli artisti in gara e le loro canzoni.

 

Gestione cookie