Una moneta che vale quanto un appartamento a Milano: controlla bene cassetti e bauli

Una moneta che vale quanto un appartamento? Sì, esiste anche se non è facilissima da trovare. Una ricerca che vale la pena fare.

Nell’affascinante mondo della numismatica, esistono monete e banconote che possono davvero cambiare la vita di chi ne è in possesso. Oggi parliamo di un esemplare il cui valore mette i brividi.

fila di monete e duomo di milano
Una moneta che vale quanto un appartamento a Milano: controlla bene cassetti e bauli – alfabeta2.it

Spesso si legge di monete (specie le vecchie lire) che hanno un valore altissimo ma è meglio non farsi ingannare dai siti e-commerce. Il più delle volte si tratta di ‘patacche’ che al massimo possono valere una decina di euro ma il venditore prova il grande colpo. Per questo motivo è sempre meglio rivolgersi ad un esperto che ti valuterà la moneta con onestà, anche perché oltre alla tua fortuna, può valere un piccolo tesoro anche per lui che la rivenderà a sua volta.

In realtà poche monete del vecchio conio (e una del nuovo) hanno reale valore. Delle vecchie lire le uniche monete che possono essere vendute a prezzi interessanti sono: 10 lire del 1946, 5 lire del 1946, 1 lira del 1947, 10 lire del 1947, 2 lire del 1949, 100 lire del 1955, 5 lire del 1956, 20 lire del 1956. Se avete uno di questi esemplari rivolgetevi subito ad un numismatico e non fidatevi del web. Per quanto riguarda le monete in euro, solo quella da 1 centesimo con la Mole Antonelliana stampata erroneamente (è il simbolo dei 2 centesimi), può valere fino a 6.000 euro.

La moneta che vale 600 mila euro: qualcuno è riuscito a trovarla

Vogliamo essere sinceri con te: non sarà facile trovarla ma se qualcuno ci è riuscito vuol dire che non è impossibile. Può davvero cambiare la tua vita.

moneta preziosa
La moneta che vale 600 mila euro: qualcuno è riuscito a trovarla – alfabeta2.it

I collezionisti di tutto il mondo, quelli veri e non quelli che ci provano online, non badano a spese quando si tratta di monete dal valore inestimabile. Tra i modelli in assoluto più ricercati ci sono i multipli d’oro delle principali corti europee, tra queste le ghinee, primi pezzi fatti in oro in Gran Bretagna nel 1963. Poco tempo fa sono state messe all’asta monete dal valore inestimabile. Erano almeno una cinquantina e a gestire le operazioni era la Numismatica Genevenis.

Tutti gli esemplari presenti sono stati venduti. Il massimo della giornata di asta si è raggiunto quando si è presentata una moneta perfettamente conservata, un fondo specchio delle 5 ghinee di Re Giorgio III datata 1777. Nella parte anteriore il profilo del sovrano a destra con la scritta “GEORGIVS III DEI GRATIA, nella parte posteriore, uno scudo coronato con le armi di Inghilterra-Scozia, Francia, Irlanda, Hannover. La moneta ha raggiunto quota 480mila sterline, oltre 600mila euro.

Gestione cookie