Come preparare in casa i classici fish and chip: una ricetta facile veloce e gustosa, ma ricca di gusto, anche i bambini ne andranno matti.
I fish and chips sono un grande classico della cucina britannica. Un secondo piatto a base di pesce pastellato e fritto, accompagnato da croccanti patatine fritte. Una ricetta che riesce a conquistare tutti e che fa gola anche ai più piccini, che in genere non hanno un buon rapporto con il pesce.

Le origini dei fish and chips sono ancora oggi piuttosto controverse, c’è chi dice che risalgano al 1860, dove un immigrato ebreo di nome Joseph Malin, aprì a Londra il primo locale di pesce fritto e chi invece sostiene che il primo negozio sia da attribuire ad un’altra persona chiamata Lancashire, che lo aprì nell’Inghilterra settentrionale nello stesso periodo.
Fish and chips: come preparare l’iconico piatto in casa
Con il passare del tempo e con l’affermarsi del suo sapore, i fish and chip sono diventati il piatto preferito della classe operaia, grazie al suo basso costo e all’elevato contenuto calorico, ideale per i lavoratori dell’industria. Oggi, è possibile gustarlo nei tipici locali britannici, tuttavia, si potrà anche realizzare in casa senza troppe difficoltà.

Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di merluzzo o di baccalà dissalato
- 600 g di patate
- Sale
Per la pastella:
- 200 g di farina 00
- 200 g di farina di riso
- 6 g di lievito di birra secco
- 300 g di vodka
- 300 g di birra chiara
- 1 cucchiaino di miele
- Sale
Per la frittura:
- Olio per friggere
Procedimento:
- Realizzare prima di tutto la pastella, mettere quindi in una ciotola le due farine, il lievito e il miele
- Unire la vodka, la birra e il sale
- Mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi
- Coprire con la pellicola trasparente e mettere a riposare in frigo per almeno 30 minuti
- Nel frattempo dedicarsi alle patate e dopo averle sbucciate e lavate, tagliarle a bastoncini e metterle in ammollo in acqua fredda per 20 minuti
- Passato il tempo, scolare le patate e farle asciugare per bene, poi friggerle in abbondante olio ben caldo
- Ora non resta che prendere il pesce, dividerlo in tocchetti da circa 40 g l’uno, passare il tutto prima nella farina, poi nella pastella
- Friggere fino a doratura
- Scolare il tutto su carta assorbente, salare e pepare a piacere.
Ed ecco che i fish and chips sono pronti per essere gustati ben caldi. La pastella croccante fuori, racchiuderà una polpa tenera e succosa.